
La poltrona Okumi, nome derivante della cultura giapponese, indica il bordo di tessuto posizionato nella parte anteriore del kimono.
E’ stata progettata dallo studio Catoir per Ligne Roset. La facile struttura in faggio massello assemblato, irrigidita da una costruzione in acciaio saldato, ha reminiscenze evidentemente scandinave. All’opposto, il rivestimento, realizzato in un pezzo unico di tessuto, ricorda gli spacchi tipici della veste orientale; si schiude a corolla attorno allo schienale e ai braccioli creando un capolavoro da Atelier.