
Scegliere i mobili del soggiorno è una delle sfide più estenuanti – ed avvincenti, per la verità – che si è costretti ad affrontare al momento di arredare il proprio nido. Perché, se è vero che anche l'occhio vuole la sua parte e che l'estetica è fondamentale, è altrettanto vero che lo spazio in casa non basta mai e che c'è costantemente bisogno di cassetti, mensole e spazi vari, chiusi e non, che possano contenere tutti gli oggetti abitualmente utilizzati. Questo significa che i mobili del salotto devono possedere determinati requisiti e che è importante che siano sì belli da vedere, ma soprattutto, funzionali.
Una parete attrezzata deve coniugare estetica e funzionalità
Una volta chiarita la necessità di scegliere per il soggiorno dei mobili altamente capienti e ricchi di spazi e piani d'appoggio da sfruttare a propria discrezione, non resta che capire quale sia la soluzione ottimale anche in base allo spazio a disposizione.Una soluzione fortemente contemporanea e in linea con le tendenze del momento è data dalle pareti attrezzate di design: delle composizioni appositamente pensate per rendere il soggiorno una stanza accattivante dal punto di vista del design ma anche super-funzionale. Le pareti attrezzate possono in effetti essere veramente comode, ma questo a patto che si studi in modo attento e ragionato quale tra le tante composizioni possa fare maggiormente al caso nostro. È inutile optare per una soluzione ricca di ante se abbiamo già altri mobili in cui conservare il servizio buono e l'argenteria, così come non avrebbe senso acquistarne una con decine di mensole a vista se non si è amanti dei libri o non s'intende mettere nulla in esposizione su di esse. La scelta finale dovrà rispecchiare in toto le nostre esigenze e il nostro stile di vita, per cui va da sé che limitarsi alla sola valutazione dell'aspetto estetico sarebbe un gravissimo errore.
Mensole, cassettoni e ripiani in vetro: ecco la soluzione perfetta per il living
Alcune pareti attrezzate, tuttavia, sembrano essere in grado di coniugare più esigenze e di rispondere alle istanze più disparate. È il caso ad esempio della Composizione A117, la soluzione ideale per chi intende coniugare design e funzionalità senza prediligere l'uno a discapito dell'altra. Questa splendida parete attrezzata, dall'aspetto raffinato ed elegante, mette insieme tutto quello che si possa desiderare di avere nel proprio soggiorno: ha dei ripiani in vetro su cui disporre l'argenteria, la collezione di oggetti di cristallo e così via; ha, poi, degli elementi con ante a ribalta in cui conservare, eventualmente, oggetti che si vogliono nascondere alla vista, ed anche due pratici cassettoni grandi abbastanza per riporre al loro interno qualunque cosa si desideri. Non mancano le mensole, perfette per la collezione di libri.Una soluzione funzionale ed elegante, è riservata infine al televisore, che trova spazio nel pannello orientabile Pivot corredato di Media Box, uno dei design plus di Tomasella che, grazie al metallo traforato, consente il passaggio dei cavi infrarossi mantenendo perfettamente in ordine tutti gli apparecchi elettronici.
Una parete attrezzata di design dotata di una straordinaria versatilità, dunque, che nella versione con finitura materico intreccio chiaro dona al living un tocco di forte distinzione.