Kalika: non solo mensola, ma oggetto di design multifunzionale



I complenti d'arredo sono degli elementi indispensabili per personalizzare gli ambienti, impreziosirli e sfruttarli in modo originale. Consolle, mensole, tavolini sono perfetti per completare l'allestimento della zona giorno di una casa e renderla più accogliente.

Alcuni elementi come le mensole sono dei veri alleati per valorizzare non solo la zona living, ma anche la cucina, l'ingresso o il bagno, per mantenere l'ordine, per riporre oggetti, souvenir, libri e prodotti di uso quotidiano. Puntando su manufatti dal design innovativo e che offrono una vasta gamma di combinazioni compositive, le mensole possono sostituire arredi con ripiani o contenitori a pareti. Sono delle valide alternative anche per dare dinamicità ad ambienti ristretti e per organizzare con creatività le pareti. Risultati che si possono raggiungere con l'esclusiva mensola Kalika, di Tomasella, un accessorio stilisticamente nuovo, che permette ampia libertà compositiva.
Mensola Kalika: un complemento d'arredo versatile e inedito

Tomasella da sempre attenta alle esigenze dell'abitare contemporaneo ha ideato Kalika: una vera opera di ingegno, multifunzionale e decorativa, che si contraddistingue per la possibilità di essere montata in entrambi i lati. La mensola si presenta con un piano chiuso ai lati in metallo e dotato di una barra in legno, che può essere montata al muro in maniera tradizionale per essere utilizzata come vano portaoggetti, oppure essere girata, con la barra rivolta verso il basso, per appendere abiti.
Mensola per personalizzare in modo anticonvenzionale gli ambienti

Kalika ideata per appoggiare ma anche per appendere, può essere installata in due versi distinti dando vita a composizioni di grande impatto visivo. Ideale per decorare il soggiorno, la mensola può essere impiegata anche per l'ingresso o altro ambiente della casa. Le sue dimensioni, pari a L 78 x P 25 x H 15 cm, consentono al prodotto di trovare facile collocazione in vari contesti abitativi, ma soprattutto di poter essere inserito non solo singolarmente ma anche in coppia o con più elementi per creare un progetto d'arredo anticonvenzionale e di tendenza.