HALLEY - tavolo con basamento a stella e top materico di Tomasella



Trovare un tavolo che unisca solidità ed eleganza è il sogno di quanti vogliono arredare in modo razionale e di buon gusto una zona giorno, ma anche uno spazio professionale o multifunzionale. Raffinatezza e praticità sembrano essere i due poli che guidano alla ricerca dell'arredamento perfetto, tuttavia, non è usuale imbattersi nella loro perfetta sintesi. Proprio come può dirsi per le comete, infatti, non accade spesso di trovarsi di fronte a soluzioni d'arredo che combinano alla perfezione questi due elementi, con il valore aggiunto di un look contemporaneo e di una notevole versatilità. È il caso del tavolo Halley, che fa la sua comparsa nella nuova collezione Tomasella con l'obiettivo di rendere l'ambiente living uno spazio moderno e senza tempo, all'insegna di grazia e semplicità.

Una combinazione inedita e stellare per il living

Pur nella sua straordinaria matericità, l'ispirazione di questo tavolo guarda all'eterno e all'immateriale, a quella che tra le comete brilla più di tutte: la cometa Halley, la più famosa dei corpi celesti periodici che fanno capolino nel nostro sistema solare.
Non stupisce dunque che ci sia qualcosa di molto lussuoso e originale nella combinazione dei due elementi che compongono il tavolo Halley: la sua base a stella in antracite con il piano dalle forme arrotondate. Si tratta della soluzione ideale per coloro che vogliono conferire personalità ai propri ambienti, senza rinunciare al comfort e alla semplicità delle linee. In virtù della sintesi dei due elementi e delle personalizzazioni, vi sono una miriade di interpretazioni possibili di questo complemento d'arredo.

Ciò significa, ad esempio, che la struttura rigorosa della base può essere compensata da una morbida eleganza del top, che anche nelle versioni più classiche strizza l'occhio a un look di tendenza. Le finiture disponibili sono davvero moltissime e consentono a ognuno di trovare il proprio mix. Dalle finiture materiche a quelle laccate, le combinazioni si moltiplicano per dare vita di volta in volta a un tavolo che rispecchi a pieno i gusti di chi arreda, grazie alle personalizzazioni opache, nodate o a poro aperto.

Halley, una soluzione dalla raffinata versatilità

Qualora si intenda privilegiare l'inserimento di elementi a contrasto all'interno di un living nel quale prevalgono i toni neutri, si può giocare con dettagli materici opachi, che conferiscono solidità e carattere. Se, invece, si preferisce privilegiare un senso d'armonia, è possibile puntare su finiture laccate dai toni delicati, che si inseriscono nel living con discrezione ed eleganza.

Ideale come punto focale di una sala da pranzo contemporanea, il tavolo Halley può essere utilizzato al tempo stesso come elegante tavolo da inserire all'interno di un'area professionale, dedicata a riunioni con fornitori e clienti. In entrambi i casi, il basamento a stella contribuisce a dare solidità, sia strutturale che estetica al tavolo, mentre il top, che può trasformarsi in molti modi, regala al tutto leggerezza ed eleganza.